Il vicario episcopale per l’Azione sociale lancia l’allarme di fronte a una politica che punta sempre più a utilizzare le vicende in modo strumentale come nel caso della nave Aquarius o del registro per i figli di coppie omosessuali al Comune di Milano
L'Arcivescovo scrive alle comunità islamiche in occasione della chiusura del Ramadan, ribadendo le parole di amicizia già rivolte il giorno del suo ingresso in Diocesi: «Continuiamo a lavorare insieme nel costruire relazioni pacifiche e fraterne»
Per il tempo in cui sono nati e le esperienze vissute, nei confronti dell’immigrazione hanno un atteggiamento meno “ostile” e più incline alla convivenza e all’ibridazione culturale
Dalla ricerca emerge la volontà di prendere le distanze dagli stereotipi e di proporre argomentazioni personali, oltre alla disponibilità a non lasciarsi travolgere dai qualunquismi
Ricerca promossa dalla Fondazione Migrantes e svolta dall’Istituto Toniolo, con interviste anche ai “nuovi italiani”. La coordinatrice Rita Bichi: «In un contesto generale di diffidenza e paura, c’è apertura all’altro»
Cinquant’anni fa l’assassinio del senatore americano proiettato verso la Casa Bianca. Nelle sue parole una visione coraggiosa, idealista e al tempo stesso concreta del suo Paese e del mondo