Un aspetto dell'immigrazione ancora poco conosciuto, ma che sta assumendo dimensioni importanti: oltre 165 mila stranieri titolari d'impresa, 20 mila nuove aziende all'anno, un contributo di oltre il 9% al Pil del nostro Paese
La terza ricerca sui conflitti dimenticati, curata da Caritas Italiana insieme a "Famiglia Cristiana" e "Il Regno", fa il punto anche sul grado di percezione delle guerre da parte dell'opinione pubblica internazionale
La Giornata delle Migrazioni, domenica 18 gennaio, offre l'occasione per riflettere sull'infondatezza e sul pregiudizio su cui si basano molti stereotipi relativi agli immigrati
A Erba si è svolta una settimana di Scambio internazionale a cui hanno partecipato 29 ragazzi tra i 15 e i 26 anni provenienti da Israele, Palestina, Turchia e Spagna: tra i giovani israeliani e palestinesi nessuna acredine, ma la voglia di confrontarsi e di capire ciascuno le ragioni dell'altro
Il Papa invoca un impegno bipartisan a favore di chi si trova in difficoltà. Anche dopo la crisi la famiglia, gli immigrati e il lavoro rimangono altrettante priorità
Bambini e giovani uccisi nello scontro tra Israele e Hamas. Parla il segretario generale di Caritas Gerusalemme: «Non si arriverà mai alla pace, alla giustizia, alla riconciliazione attraverso le armi e la violenza»
Da una parte il cinismo di Hamas nel provocare, dall'altra quello di Israele nel reagire puntando a distruggere il nemico. E nella comunità internazionale prevale un silenzio fatalista
In un'epoca di crisi, le vendite promozionali di fine stagione sono vissute come un'ancora di salvezza, perché danno l'impressione di essere ancora in corsa, di poter acquistare e, quindi, di esistere...